Skip to content
Top Menu
  • Chi sono
  • La Newsletter sull’Albero
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
La Finestra Sull'Albero

La Finestra Sull'Albero

  • Home
  • Fare Scuola
    • Arte e Immagine
    • Matematica
    • Scienze & Tecnologia
    • Informatica
    • Didattica e nuove tecnologie
    • Italiano
    • Educazione Fisica
    • Attività Alternative
  • Finestre sul mondo
    • Pensieri sfusi
    • Formazione
    • Letteratura per l’infanzia
    • Le mie letture
    • La Libreria sull’Albero
  • Contenuti Extra
    • Materiali -schede
    • Object Learning
    • Giochi
    • Cose creative
  • I MIEI MATERIALI
Navigazione

Tag: matematica classe prima

Matematica

Programmazione Matematica Classe PRIMA

Settembre 10, 2017Settembre 24, 2018

Dopo alcune richieste arrivate da colleghe che quest’anno saranno alle prese con l’insegnamento della matematica in prima, condivido con voi la programmazione annuale che ho sviluppato lo scorso anno con la mia classe. Premesso che ognuno di noi programma con elasticità e dinamicità in base alle esigenze che si presentano …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima (15): Ripasso finale con il vulcano numerico

Maggio 19, 2017Settembre 24, 2018

Mancano una manciata di settimane alla fine dell’anno scolastico ed è tempo di tirare le somme, raccogliere impressioni, sondare gli apprendimenti e le competenze acquisite, verificare che “tutti i mattoncini sistemati alla base del nostro castello del sapere siano stati sistemati stabilmente e possano reggere le prossime costruzioni”. Per farlo …

Leggi tutto
Matematica / Materiali -schede

Trucchi matematici: strategie di calcolo veloce

Aprile 22, 2017Settembre 24, 2018

Siamo arrivati sino al 10 e abbiamo imparato a sommare e sottrarre senza difficoltà utilizzando quanto a nostra disposizione: dita, oggetti, regoli, abaco, insiemi, linea dei numeri. Adesso che abbiamo scoperto i numeri sino al 20, le dita delle mani non bastano più (qualcuno l’altro giorno mi suggeriva di usare …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima (14). Il traguardo del 20!

Aprile 6, 2017Settembre 24, 2018

Dopo aver metabolizzato bene i numeri dallo 0 al 10, operato con addizione e sottrazione entro il 10 e iniziato ad applicare semplici strategie di calcolo veloce, arriva il momento dei numeri più grandi. I bambini li attendono con ansia e, addirittura, sperano di arrivare sino a 100. In realtà …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima (13). Sottrarre non è solo sottrarre

Marzo 30, 2017Ottobre 10, 2018

Quando addiziono unisco e metto insieme, l’abbiamo imparato sin da piccoli e più o meno facilmente lo abbiamo imparato tra i banchi utilizzando il segno giusto e contando con quanti più strumenti a nostra disposizione. Ma quando ti sembra di aver il mondo in mano e aver capito che la …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima (12). L'arcobaleno delle coppie amiche del 10

Marzo 20, 2017Settembre 24, 2018

E con la primavera alle porte arriva il momento migliore per giocare coi colori. Gli ingredienti sono quelli giusti: matite colorate, il numero 10 (tanto amato dai bambini), l’amicizia e l’arcobaleno. La matematica è stato il collante per unire il tutto. Premessa. In questo periodo stiamo lavorando sulle strategie di …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima (11). Addizionare consapevolmente

Marzo 8, 2017Settembre 24, 2018

I bambini attendono con ansia l’arrivo delle prime operazioni. Molti sanno già addizionare e quindi non vedono l’ora di poter dimostrare a tutti quanto sono bravi, altri invece sono curiosi di scoprire i segreti delle operazioni mentre alcuni temono di non essere ancora pronti per il grande passo. Il mio …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima. (10) Quantità a confronto: maggiore, minore e uguale.

Febbraio 19, 2017Settembre 24, 2018

Una volta che gli alunni hanno acquisito con sicurezza i numeri da 0 a 9, abbiamo iniziato a giocare con le quantità e a riordinarle. Presentando in precedenza i numeri con gli insiemi e manipolando di volta in volta le quantità da rappresentare (usando quindi bottoni, piccoli oggetti, palline, caramelle, …

Leggi tutto
Cose creative / Matematica

Matematicando in classe prima. (9) Numeri natalizi!

Dicembre 1, 2016Ottobre 10, 2018

A scuola il Natale viene atteso dai bambini con settimane d’anticipo rispetto a noi adulti che, spesso, vorremo rinviare la frenesia natalizia. Nella mia Prima i bambini hanno iniziato a disegnare alberi di Natali e Babbi Natale carichi di doni già a metà novembre così, per unire l’utile al dilettevole, …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima. (8) Presentazione dei numeri da 0 a 9

Novembre 19, 2016Ottobre 10, 2018

Dopo tanta attesa è arrivato il momento di presentare ai bambini i simboli numerici. In questo periodo abbiamo giocato con le quantità e iniziato ad intuire quanto i numeri siano utili e importanti nella quotidianità. Anche questa volta ho deciso di presentarli alla mia maniera visti i risultati ottenuti nella …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima. (7) Gli insiemi sono davvero potenti!

Novembre 15, 2016Ottobre 23, 2018

In questo periodo, anche se in realtà non l’abbiamo mai abbandonato, riprendiamo e rinforziamo il concetto di insieme. Proprio ricollegandoci alle attività fatte nella settimana precedente, sulle corrispondenze biunivoche, propongo ai miei giovani alunni il concetto di relazione. Mettere in relazione, spiego loro, significa, stabilire un contatto o un rapporto, …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima. (6)Avvio al concetto di quantità

Novembre 6, 2016Settembre 24, 2018

Dopo quasi due mesi di scuola i bambini aspettano con ansia di poter assaporare la gioia e la scoperta dei numeri. Loro già contano, conoscono i numeri perché li ripetono a mo’ di cantilena, qualcuno riesce anche a far somme perché i numeri, che ci piaccia o no, fanno parte …

Leggi tutto
Materiali -schede

Il mio quaderno di matematica. Classe Prima

Novembre 6, 2016Settembre 24, 2018

Quando, ormai un anno fa, decisi di aprire questo blog lo feci soprattutto con un intento: condividere e riflettere. Non ho mai amato quei blog o siti che distribuivano schede preconfezionate, link ad altri contenuti o frasi più o meno retoriche sul mondo della scuola. Non ho mai vissuto la …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima. (4) Confine, regione interna e regione esterna con il Capitan Salsasugosa

Ottobre 13, 2016Settembre 24, 2018

Proseguendo il nostro percorso alla scoperta della matematica, e dopo aver giocato e sperimentato per una settimana intera coi blocchi logici, ci avviciniamo giorno giorno dopo agli insiemi che ci consentiranno di classificare oggetti (a partire dai blocchi logici stessi) in base a caratteristiche comuni. Ma prima di presentare ai …

Leggi tutto
Matematica

Matematicando in classe prima. (3) Blocchi logici e prime classificazioni

Settembre 29, 2016Settembre 24, 2018

Dopo aver giocato con i concetti topologici, agganciando l’attività matematica a quella psicomotoria così da interiorizzarli in maniera più pregnante e riuscendo in questo modo a cogliere e valutare anche le conoscenze pregresse, arriva il momento della scoperta dei blocchi logici. È importante partire da attività che richiedono l’osservazione e …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 Successivi

LA FINESTRA SULL'ALBERO
di MICHELA SECCHI

  • Chi sono
  • La Newsletter sull’Albero
  • ULTIMI ARTICOLI
  • Didattica e Materiali
  • Esperienze Progetti Idee
  • Ispirazioni per la scuola
  • I miei Materiali
  • Pubblicità
  • Uso dei Cookie
  • Nota sulla privacy

2,179
Visitatori
di oggi
Tutti i contenuti originali appartengono a Michela Secchi - La Finestra Sull'Albero / lafinestrasullalbero.wordpress.com e www.lafinestrasullalbero.it

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy